Ci è pervenuta una nota che il Collegio Docenti del nostro Circolo ha approvato all'unanimità e che riportiamo integralmente.
Il Collegio docenti del Circolo Didattico di Rapallo riunitosi in data 11 settembre 2009 anche alla luce delle recenti dichiarazioni del Ministro Maria Stella Gelmini sulla validità della “riforma” (?!) afferma e precisa quanto segue:
- nel nostro Circolo Didattico nessuna famiglia (o quasi) ha scelto il modello scolastico di 24 ore e il “maestro unico”;
- l’orario prescelto è stato il tempo lungo di 29 o 32 ore, “scelta obbligata” e diretta conseguenza della diminuzione di organico;
- il tempo pieno assegnato alle Pascoli è stato ottenuto grazie ai “risparmi” operati tagliando le compresenze nei moduli;
- la scelta del maestro “prevalente“ (funzionante in alcune classi) è stato un atto di responsabilità pedagogica e didattica dei docenti e non certo una condivisione dei provvedimenti del Ministro;
- anche laddove funziona il maestro prevalente vige la piena contitolarità sulla classe;
- l’eliminazione delle compresenze vanifica la possibilità di effettuare frequenti uscite didattiche sul territorio;
- la diminuzione degli insegnanti di sostegno e la conseguente diminuzione delle ore assegnate a ciascun alunno/a non garantisce ai diversamente abili il pieno esercizio del loro diritto allo studio;
- l’eliminazione delle compresenze penalizza i soggetti più deboli (alunni/e con difficoltà di apprendimento - alunni/e stranieri) a cui viene tolta la possibilità di apprendere secondo ritmi e percorsi individualizzati;
- la diminuzione dei collaboratori scolastici pone seri problemi in merito alla sorveglianza degli alunni/e e della pulizia dei locali.
Questa è la situazione venutasi a creare nel nostro Circolo Didattico.
Questi sono i dati reali.
Questa è la scuola del futuro!!!
0 commenti:
Posta un commento