Dopo i tagli all'organico dei docenti del circolo (meno quattro unità), dopo i tagli dei collaboratori scolastici (nel nostro circolo i bidelli da 26 e 24 ore settimanali diventano 24) e con la sola nota positiva dell'ottenimento del tempo pieno alle Pascoli di Sant'Anna, arrivano i tagli al personale di sostegno che passano da 10 unità e 12 ore a 8 docenti e 6 ore (tagli che riguardano solo la scuola elementare, non essendo stata toccata la scuola dell'infanzia).
Questi tagli, che arrivando in mezzo al periodo festivo passano un po' sottotraccia presso l'opinone pubblica, appaiono particolarmente fastidiosi e dolorosi perchè vanno a toccare direttamente le situazioni più delicate. Inutile dire cosa significa levare anche poche ore di sostegno ad alunni che ne hanno bisogno ...
Questi numeri svelano, semmai ce ne fosse stato bisogno, la natura dei provvedimenti del Governo, licenziati proprio nell'agosto di un anno fa: qui non siamo di fronte ad efficientamenti del servizio, a miglioramenti della macchina della scuola. Insieme ai sempre più scarsi finanziamenti che arrivano dal Ministero - e che di fatto rendono una chimera l'autonomia dei Circoli Didattici - questi tagli di personale rappresentano soltanto una opportunità di risparmio nella spesa pubblica.
Dove altri paesi avanzati investono, perchè sanno che è quella la strada decisiva da imboccare senza indugio, noi risparmiamo. Non si costruisce il futuro di un paese tagliando le gambe alla scuola pubblica.
Così proprio non va.
3 commenti:
In riferimento alla nota, comunico che MERCOLEDI' 19 c.m. è convocata una riunione RSU del Circolo con il seguente odg:
- assegnazione ATA
- assegnazione DOCENTI
- Fondo d'Istituto
Giuliana
RSU FLCCGIL
io purtroppo sono mamma di una bimba che necessita di sostegno..la nostra salvezza fino allo scorso anno erano le ore di compresenza delle insegnanti di classe e le ore di sostegno...quindi NO COMMENT!!
Ha ragione, la mancanza delle ore di compresenza avrà parecchie ripercussioni negative che andranno a pesare su quello che quest'anno si faceva già con fatica.
Vediamo come va all'inizio dell'anno: se la situazione sarà pesante non abbia esitazioni a comunicarlo.
Saluti,
VivascuolaRapallo
Posta un commento