Il giorno 3 febbraio è stato effettuato un sopralluogo all cantiere della scuola Rainusso di via Bolzano, presenti il dirigente dott.sa Roveta, il consigliere alla pubblica istruzione Bagnasco, alcuni funzionari del comune di Rapallo, un gruppo di insegnanti della scuola, un rappresentante dei genitori nel Consiglio di Circolo e gli architetti responsabili del progetto e della ditta appaltatrice.
Le attività in corso riguardano da un lato lavori di adeguamento strutturale, dall'altro interventi di miglioramento delle struttura che avrà 7 classi una delle quali potrà essere ulteriormente suddivisa nel caso ve ne fosse la necessità.
La mensa è ampliata e avrà sullo stesso piano un’aula gemella polifunzionale (sala giochi / teatrino / riposo / ulteriore spazio mensa) da utilizzarsi a seconda del caso e delle necessità.
Il giardino sarà risistemato e dotato di nuovi giochi.
Il consigliere Bagnasco ed i funzionari del Comune hanno dato disponibilità alle insegnanti per la scelta degli arredamenti posto che, per quanto possibile, sarà utilizzato quello già in uso (oggi in dotazione alla casa della Gioventù).
Bagni funzionali, spazio guardaroba, ascensore, giardino, spazi accessori completano i locali della scuola i cui lavori saranno ultimati entro giugno consentendo di accogliere gli alunni a settembre quando partirà il nuovo anno scolastico.
Le attività in corso riguardano da un lato lavori di adeguamento strutturale, dall'altro interventi di miglioramento delle struttura che avrà 7 classi una delle quali potrà essere ulteriormente suddivisa nel caso ve ne fosse la necessità.
La mensa è ampliata e avrà sullo stesso piano un’aula gemella polifunzionale (sala giochi / teatrino / riposo / ulteriore spazio mensa) da utilizzarsi a seconda del caso e delle necessità.
Il giardino sarà risistemato e dotato di nuovi giochi.
Il consigliere Bagnasco ed i funzionari del Comune hanno dato disponibilità alle insegnanti per la scelta degli arredamenti posto che, per quanto possibile, sarà utilizzato quello già in uso (oggi in dotazione alla casa della Gioventù).
Bagni funzionali, spazio guardaroba, ascensore, giardino, spazi accessori completano i locali della scuola i cui lavori saranno ultimati entro giugno consentendo di accogliere gli alunni a settembre quando partirà il nuovo anno scolastico.
0 commenti:
Posta un commento