Nella seduta di lunedì 26 gennaio sono stati deliberati diversi provvedimenti.
Comunicazioni
Iscrizioni anno scolastico 2009-2010
La Circolare n.4 del ministero della Pubblica Istruzione indica le modalità di iscrizione per il prossimo anno. Nella Circolare si evidenziano:
- la scomparsa delle ore di compresenza, 30 ore settimanali;
- le famiglie possono scegliere come orario 24, 27, 30 ore (in base alla disponibilità dell’organico);
- in alternativa è possibile scegliere 40 ore del tempo pieno ;
- la possibilità di utilizzare il personale in esubero all’interno della scuola;
- per le classi seconda, terza, quarta, quinta continua l’orario in vigore ma scompaiono le compresenze.
La dott. Roveta ha avviato un ciclo di riunioni informative nei singoli plessi, destinatari i genitori dei bambini delle future classi prime.
E' stato altresì predisposto un modulo integrativo, rispetto a quello di iscrizione, che permette di scegliere plesso e orario. Le combinazioni plesso-orario presenti sul modulo tengono in considerazione - per quanto possibile - le indicazioni emerse negli incontri.
Rispetto al numero degli insegnanti che saranno a disposizione del Circolo non vi sono al momento ulteriori dettagli.
Gite di istruzione
Tutte le gite di istruzione sono state approvate. Tra le mete si segnalano: a Genova il Teatro Modena, Teatro della Tosse, Teatro dell'Archivolto (rappresentazioni), Museo Archeologico di Pegli, Palazzo Ducale, Acquario Città dei Bambini, Museo Navale (Nervi), Museo di Storia Naturale, Centrale del Lattte, Museo Paleontologico (Campomorone). Nel comprensorio: Biblioteca Comunale e Le Gardenie di Rapallo, Monte di Portofino, Oasi Entella, Caserma Vigili del Fuoco di Chiavari. In regione: Grotte di Toirano. Fuori regione: Osservatorio astronomico di Milano.
Concessione locali
Vengono concessi i locali di diversi plessi (Via Bobbio, palestra scuole Zoagli).
Donazioni
Vengono donati da privati al Circolo un tavolo da ping-pong e un computer. Si segnala che il Circolo accetta donazioni sia da privati che da aziende.
Segnalazioni
Durante il Consiglio sono emersi - tra gli altri - alcuni problemi per cui viene chiesto un intervento da parte del Comune. In particolare si segnala, nelle scuole di Sant'Anna, la presenza di materiale di rifuto che deve essere sgombrato.




Sempre alle Antola permangono alcuni problemi nel cortile interno che si spera possano essere velocemente risolti.
0 commenti:
Posta un commento