mercoledì 23 dicembre 2009

Sereno Natale e Felice Anno Nuovo

IL MAGO DI NATALE
di Gianni Rodari


S'io fossi il mago di Natale
farei spuntare un albero di Natale
in ogni casa, in ogni appartamento
dalle piastrelle del pavimento,
ma non l'alberello finto,
di plastica, dipinto
che vendono adesso all'Upim:
un vero abete, un pino di montagna,
con un po' di vento vero
impigliato tra i rami,
che mandi profumo di resina
in tutte le camere,
e sui rami i magici frutti: regali per tutti.

Poi con la mia bacchetta me ne andrei
a fare magie
per tutte le vie.

In via Nazionale
farei crescere un albero di Natale
carico di bambole
d'ogni qualità,
che chiudono gli occhi
e chiamano papà,
camminano da sole,
ballano il rock an'roll
e fanno le capriole.
Chi le vuole, le prende:
gratis, s'intende.

In piazza San Cosimato
faccio crescere l'albero
del cioccolato;
in via del Tritone
l'albero del panettone
in viale Buozzi
l'albero dei maritozzi,
e in largo di Santa Susanna
quello dei maritozzi con la panna.

Continuiamo la passeggiata?
La magia è appena cominciata:
dobbiamo scegliere il posto
all'albero dei trenini:
va bene piazza Mazzini?

Quello degli aeroplani
lo faccio in via dei Campani.

Ogni strada avrà un albero speciale
e il giorno di Natale
i bimbi faranno
il giro di Roma
a prendersi quel che vorranno.

Per ogni giocattolo
colto dal suo ramo
ne spunterà un altro
dello stesso modello
o anche più bello.

Per i grandi invece ci sarà
magari in via Condotti
l'albero delle scarpe e dei cappotti.
Tutto questo farei se fossi un mago.

Però non lo sono
che posso fare?

Non ho che auguri da regalare:
di auguri ne ho tanti,
scegliete quelli che volete,
prendeteli tutti quanti.

domenica 20 dicembre 2009

Consiglio di Circolo del 18 dicembre 2009

Il consiglio di Circolo del 18 dicembre è stato preceduto da una riunione organizzata dalla Direzione Didattica cui hanno partecipato i genitori rappresentanti di tutte le classi elementari del Circolo.

Durante la riunione la Dott. Roveta ha informato i genitori in merito agli orari del prossimo anno scolastico 2010-2011 affermando che:
  • E’ stato evidenziato il lavoro svolto in questi mesi di scuola, sottolineando i disagi creati a causa dei tagli della Riforma Gelmini (che ha comportanto assenza di compresenze, diminuzione degli organici sia sul fronte docenti che su quello del personale ATA);
  • Dal prossimo anno scolastico 2010/2011 verranno abolite le lezioni del sabato mattina che attualmente si svolgono nel plesso Antola e nel plesso Marconi;
  • Riducendosi il personale ATA di due unità dal prossimo anno scolastico 2010/2011, è possibile che avvenga un accorpamento degli orari pomeridiani di svolgimento delle lezioni didattiche in tutti i plessi;
  • Qualora ciò non fosse sufficiente a garantire il servizio vi potrebbe essere una diminuzione dei pomeriggi che per le classi che quest'anno ne hanno tre e che passerebbero a due; oppure la riduzione di orario per le future classi seconde (come già detto ai genitori nelle riunioni relative all’iscrizione dei propri figli alle prime dell’anno scolastico in corso).
La discussione si è successivamente allargata ad altri temi quali il servizio mensa. Ai genitori è stato risposto che è in essere un appalto del 2004. I membri del Consiglio di Circolo si sono resi disponibili - a partire da inizio 2010 - ad aprire un tavolo di lavoro in cui fare delle osservazioni che verranno proposte al Comune prima che abbia luogo la gara d’appalto per l'assegnazione del servizio mensa.

Per cià che riguarda il Consiglio di Circolo sono stati trattati i seguenti punti.

Giorni di chiusura
Dopo un lungo dibattito, che ha visto il Consiglio dividersi sull'opportunità di svolgere queste giornate, sono state ribadite le date di chiusura già definite nella seduta precedente. con un voto a maggioranza (1 voto contrario, 1 astenuto).

Visite di istruzione
Sono state autorizzate le gite di istruzione presentate (con destinazione Ruta di Camogli e Acquario di Genova).

Rainusso
In merito alle conseguenze dell'allagamento del Rainusso, il Consiglio di Circolo ha chiesto un incontro con i rappresentanti del Comune per fare il punto della situazione.

lunedì 7 dicembre 2009

Parole animate: viaggio alla scoperta delle fiabe liguri

Pubblichiamo l'invito a questa interessante manifestazione di animazione del libro.

L'attività è rivolta ai bambini e ai ragazzi non udenti. L'animazione prevede la proiezione delle illustrazioni di una fiaba per bambini accompagnate dalla drammatizzazione di due mimi e la traduzione con il linguaggio dei segni in simultanea.

Sarebbe interessante e pedagogicamente significativo invitare a partecipare a questo momento vero di integrazione anche bambini senza problemi di udito, proprio per conoscere altre forme di comunicazione.



Sono previsti alla fine piccoli laboratori e giochi legati alla storia ascoltata.

Ditelo anche ai bambini e ai genitori delle vostre classi.

Chi ha assistito all'incontro svoltosi ad ottobre ne è rimasto favorevolmente colpito.

Consiglio di Circolo del 30 novembre 2009

Il 30 novembre si è svolta una riunione del Consiglio di Circolo, queste le risulanze.

Giorni di chiusura scuola prefestivi e orario segreteria
La segreteria sarà chiusa il 7 dicembre, il 24 dicembre, il 31 dicembre,il 2 gennaio, il 5 gennaio, il 3 aprile 2010; anche le scuole resteranno chiuse nei giorni prefestivi di cui sopra.

Gite di istruzione
Tutte le gite di istruzione sono state approvate. Le pincipali mete sono: il Teatro della Tosse, il Museo Egizio di Torino, il Monte di Portofino, Parchi di Nervi, Montallegro, Agriturismi vari, Castello di Gropparello, Caserma dei Carabinieri di Chiavari, Pinacoteca di Brera.

Orari anno scolastico 2010-2011
Ora è ufficiale, l'anno prossimo tutte le scuole del Circolo saranno chiuse al sabato.

Inoltre sono previsti ulteriori tagli al personale ATA (si parla di 2 unità). Ciò comporterà un accorpamento dei rientri pomeridiani nei plessi Antola, Pascoli e Marconi.

Ancora: se ci saranno tagli nel personale docente, le future classi prime e le future seconde avranno l’orario scolastico ridotto (ciò era stato già anticipato nelle riunioni iniziali delle prime di questo anno scolastico 2009/2010).

Donazioni
Viene donato al Circolo un PC computer.

Chiusure anno scolastico
Scuola Primaria
  • 24,25,26,27 febbraio 2010 (stabiliti con la Scuola media);
  • le lezioni del sabato 27 febbraio per le classi della scuola Marconi e Antola saranno recuperate in orario aggiuntivo durante un pomeriggio;2 giorni per il ponte del 2 giugno 2010;
Scuola dell'Infanzia
  • 3 giorni come la scuola primaria a fine Febbraio;
  • il ponte del 2 giugno;
  • la chiusura anticipata della scuola: 28, 29, 30 giugno 2010.
 
Questo blog non è una testata giornalistica, non è aggiornato con cadenza periodica, non è considerabile un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001, non è a scopo di lucro e non contiene pubblicità.