Primo consiglio di Circolo del nuovo anno quello svoltosi nel tardo pomeriggio di mercoledì 9 settembre 2009 e durato quasi circa tre ore.
In sintesi i punti principali oggetto di discussione e relativa delibera.
Variazioni al bilancio del Circolo
Vi sono state alcune variazioni di bilancio. Vogliamo segnalare in particolare 500€ in aumento a seguito della vincita, conseguita dalla Teramo Piaggio di Zoagli, del concorso "Ballando, cantando, danzando".
Organico
In merito alla disponibilità di organico il Dirigente Scolastico informa il Consiglio che:
Donazioni
Diverse le donazioni che il Consiglio ha accolto: 1 PC, 1 stampante e altro materiale informatico.
Concessione locali scolastici
Tutte le richieste di uso dei locali scolastici sono state accolte:
Sono stati invitati a partecipare al Consiglio l’Assessore ai Lavori Pubblici Mustorgi ed il Consigliere Delegato alla Pubblica Istruzione Bagnasco per un confronto sui temi dell’edilizia scolastica.
Il Consigliere Bagnasco ha voluto tranquillizzare il Consiglio in merito alle preoccupazioni di molti genitori, causate da informazioni diffuse in città che riguardano l’inagibilità dei locali scolastici. Il Consigliere Bagnasco, smentendo tali voci, afferma che tutto è nella norma e tutto è stato certificato.
Inoltre, rispondendo ad una precisa domanda che riguarda articoli di giornali che riportano la notizia di tagli alla refezione scolastica, il consigliere Bagnasco ha affermato che non è in programma alcun taglio ai servizi.
L’assessore Mustorgi ha ribadito che il collaudo finale del Rainusso è stato firmato nella giornata di giovedì 10 settembre 2009 e che verrà inviato in copia alla Direzione Didattica. Contestualmente, verrà inviato al Dirigente Didattico l’elenco, plesso per plesso, delle certificazioni di agibilità come richiesto dal Dirigente lo scorso mese di agosto.
L’Assessore ha risposto a domande in merito ai lavori al complesso del Delle Piane di Santa Maria dove, nei giorni scorsi, a seguito di lavori di ristrutturazione al piano superiore, sono caduti calcinacci in un’aula del piano inferiore. L’Assessore ha dichiarato che la caduta di tale materiale è stata causata dalle vibrazioni prodotte da macchinari utilizzati per il sollevamento delle piastrelle a pavimento. L'Assessore ha confermato che, nel giro di un paio di giorni (quindi in tempo per l’inizio della scuola), tutto sarà ripristinato e che è stato anche fatto un controllo su tutti i soffitti per verificare che non vi fossero altre situazioni simili. Infine, a seguito di precisa domanda, l’Assessore ha dichiarato che i lavori ancora in essere al piano superiore verranno svolti solo in giorni e ore diversi rispetto agli orari di lezione.
Il Consiglio ha altresì discusso con i rappresentanti del Comune in merito a interventi di natura straordinaria e ordinaria sulle strutture che, secondo i membri del Consiglio, sono necessari per il miglioramento complessivo degli edifici scolastici. In merito a ciò l’Assessore ha:
In sintesi i punti principali oggetto di discussione e relativa delibera.
Variazioni al bilancio del Circolo
Vi sono state alcune variazioni di bilancio. Vogliamo segnalare in particolare 500€ in aumento a seguito della vincita, conseguita dalla Teramo Piaggio di Zoagli, del concorso "Ballando, cantando, danzando".
Organico
In merito alla disponibilità di organico il Dirigente Scolastico informa il Consiglio che:
- i docenti disponibili nella scuola primaria di posto comune sono 66, comprensivi dei 3 delle docenti di lingua inglese;
- i docenti di sostegno disponibili sono 8 + 6 ore settimanali, in diminuzione rispetto a 10 docenti + 12 ore settimanali dello scorso anno;
- i collaboratori scolastici passano da 26 + 24 ore a 25 (in diminuzione).
Donazioni
Diverse le donazioni che il Consiglio ha accolto: 1 PC, 1 stampante e altro materiale informatico.
Concessione locali scolastici
Tutte le richieste di uso dei locali scolastici sono state accolte:
- Comune di Zoagli che ha chiesto l’utilizzo della palestra per lo svolgimento delle attività sportive e ricreative svolte dall’Associazione Egoenergyfreetime per tutto l’anno soclastico 2009/2010;
- Associazione sportiva dilettantistica “Dojo Nami” che ha chiesto l’utilizzo della palestra comunale di Zoagli per lo svolgimento di lezioni di karatè per l’anno scolastico 2009/2010;
- Comune di Rapallo che ha chiesto l’utilizzo delle palestre scolastiche Marconi, Pascoli e Antola per l’anno scolastico 2009/2010 ai fini della concessione in uso temporaneo delle suddette palestre alle Società Sportive cittadine.
Sono stati invitati a partecipare al Consiglio l’Assessore ai Lavori Pubblici Mustorgi ed il Consigliere Delegato alla Pubblica Istruzione Bagnasco per un confronto sui temi dell’edilizia scolastica.
Il Consigliere Bagnasco ha voluto tranquillizzare il Consiglio in merito alle preoccupazioni di molti genitori, causate da informazioni diffuse in città che riguardano l’inagibilità dei locali scolastici. Il Consigliere Bagnasco, smentendo tali voci, afferma che tutto è nella norma e tutto è stato certificato.
Inoltre, rispondendo ad una precisa domanda che riguarda articoli di giornali che riportano la notizia di tagli alla refezione scolastica, il consigliere Bagnasco ha affermato che non è in programma alcun taglio ai servizi.
L’assessore Mustorgi ha ribadito che il collaudo finale del Rainusso è stato firmato nella giornata di giovedì 10 settembre 2009 e che verrà inviato in copia alla Direzione Didattica. Contestualmente, verrà inviato al Dirigente Didattico l’elenco, plesso per plesso, delle certificazioni di agibilità come richiesto dal Dirigente lo scorso mese di agosto.
L’Assessore ha risposto a domande in merito ai lavori al complesso del Delle Piane di Santa Maria dove, nei giorni scorsi, a seguito di lavori di ristrutturazione al piano superiore, sono caduti calcinacci in un’aula del piano inferiore. L’Assessore ha dichiarato che la caduta di tale materiale è stata causata dalle vibrazioni prodotte da macchinari utilizzati per il sollevamento delle piastrelle a pavimento. L'Assessore ha confermato che, nel giro di un paio di giorni (quindi in tempo per l’inizio della scuola), tutto sarà ripristinato e che è stato anche fatto un controllo su tutti i soffitti per verificare che non vi fossero altre situazioni simili. Infine, a seguito di precisa domanda, l’Assessore ha dichiarato che i lavori ancora in essere al piano superiore verranno svolti solo in giorni e ore diversi rispetto agli orari di lezione.
Il Consiglio ha altresì discusso con i rappresentanti del Comune in merito a interventi di natura straordinaria e ordinaria sulle strutture che, secondo i membri del Consiglio, sono necessari per il miglioramento complessivo degli edifici scolastici. In merito a ciò l’Assessore ha:
- annunciato che nei prossimi 5 anni verranno stanziate somme per 200.000€ all’anno per adeguamenti alle strutture, precisando che gli interventi non sono da riferirsi a problematiche di natura statica, ma sono, per larga parte, riferibili ad interventi mirati (fessurazioni ad esempio) ed interventi agli impianti. Oggetto del primo intervento di questa serie sarà il plesso Antola;
- per quanto riguarda gli interventi ordinari, affermato che negli ultimi mesi si è proceduto (attraverso il lavoro di 4 persone appositamente dedicate allo scopo) a sistemare le segnalazioni che sono arrivate dalla Direzione Didattica.
- con accezioni diverse, nel suo complesso preso atto favorevolmente in merito agli impegni che l’Assessore ha assunto;
- ribadito l'importanza di interventi ciclici che permettono di mantenere in decoro ed efficienza tali strutture.
0 commenti:
Posta un commento