Mercoledì 28 ottobre si è riunito il Consiglio di Circolo, una lunga riunione durata quasi tre ore.
Protocollo di intesa tra Ente Parco di Portofino
E' stato presentato e deliberato un protocollo di intesa tra Ente Parco di Portofino e la Direzione Didattica di Rapallo con il quale le parti attivano un rapporto pluriennale di cooperazione finalizzato allo svolgimento di progetti in materia di educazione alla sostenibilità e sulle tematiche afferenti al Parco.
E' stato presentato e deliberato un protocollo di intesa tra Ente Parco di Portofino e la Direzione Didattica di Rapallo con il quale le parti attivano un rapporto pluriennale di cooperazione finalizzato allo svolgimento di progetti in materia di educazione alla sostenibilità e sulle tematiche afferenti al Parco.
Variazioni orari di segreteria
E' stata approvata la modifica all'orario di segreteria. Tale modifica ha comportato una riduzione delle ore di apertura al fine di garantire una maggiore efficenza dell'ufficio.
Donazioni
Sono state accettate dal Consiglio diverse donazioni di privati e aziende tra cui due computer, tre stampanti, un monitor.
Criteri di formazione delle classi scuola primaria
E' stata istituita una commissione che valuterà i criteri di formazione delle classi in modo da costituire classi più omogenee possibili.
Viaggi di instruzione
Sono state approvate le uscite didattiche delle classi 1°A e 1°B Antola per il teatro dell'Archivolto; 4°A e 4°B delle Antola per il Villaggio del Ragazzo, classe 5° Delle Piane per la Scuola Media Giustiniani; varie classi della Teramo Piaggio di Zoagli per il Teatro Cantero; 5°A e 5°B delle Pascoli per il Monte di Portofino.
Intervento del Consigliere delegato Bagnasco
Su richiesta di alcuni genitori del Consiglio di Circolo è intervenuto alla seduta il Consigliere Bagnasco, delegato alla Pubblica Istruzione.
Si è discusso di diverse questioni legate alle vicende nazionali e alla situazione locale.
Genitori e insegnanti hanno ribadito la loro preoccupazione rispetto ai c.d. decreti Gelmini e Tremonti sulla scuola, ribadendo con convinzione la loro contarietà a tali provvedimenti, contrarietà che si è concretizzata nell'approvazione all'unanimità di una mozione che segue quella di alcuni giorni orsono proposta dal collegio docenti. La speranza - ribadita in diversi interventi - è che il Governo faccia marcia indietro rispetto a tali decreti.
In merito alle questioni legate più da vicino alle scuole rapallesi, il Consigliere Bagnasco ha affermato che non vi sono situazioni di insicurezza strutturale. Tuttavia, sono previste verifiche nelle prossime settimane.
Durante la seduta è emersa da parte di diversi Consiglieri la necessità che il Comune operi per la definizione di un programma di manutenzione in modo da mantenere costantemente curate le strutture. Nel particolare sono state ricordate a Bagnasco alcune situazioni da sanare in modo urgente come il cortile delle Scuole Antola e diverse problematiche che stanno evidenzando le scuole Pascoli.
Alcune insegnanti hanno inoltre evidenziato l'importanza di una maggiore attenzione verso la scuola pubblica da parte del Comune di Rapallo.
Il Consigliere Bagnasco ha ribadito che si farà portavoce presso l’Amministrazione Comunale di tutto quanto emerso nell'incontro sia per ciò che riguarda le dinamiche nazionali che per quanto riguarda le specifiche problematiche cittadine.
Alcune insegnanti hanno inoltre evidenziato l'importanza di una maggiore attenzione verso la scuola pubblica da parte del Comune di Rapallo.
Il Consigliere Bagnasco ha ribadito che si farà portavoce presso l’Amministrazione Comunale di tutto quanto emerso nell'incontro sia per ciò che riguarda le dinamiche nazionali che per quanto riguarda le specifiche problematiche cittadine.
Calendario delle festività
Questo il calendario discusso ed approvato all'unanimità dei presenti (escluso un astenuto).
Questo il calendario discusso ed approvato all'unanimità dei presenti (escluso un astenuto).
Scuole Elementari:
- 25, 26, 27, 28 febbraio. Le ore di sabato 28 febbraio (per le sole classi delle scuole Antola e Marconi che hanno lezione) dovranno essere recuperate in orario aggiuntivo pomeridiano o con una uscita didattica;
- 24 aprile.
Scuole Materne:
- 26, 27 febbraio;
- 29, 30 giugno.
Oltre il Consiglio
I bambini che partecipano al progetto Piccolo Principe di Sant'Anna hanno ottenuto l'accesso alla mensa. A tal proposito si ringraziano il consigliere Bagnasco e gli uffici per l'attenzione dimostrata.
I bambini che partecipano al progetto Piccolo Principe di Sant'Anna hanno ottenuto l'accesso alla mensa. A tal proposito si ringraziano il consigliere Bagnasco e gli uffici per l'attenzione dimostrata.