In questi giorni di ottobre 2008 la scuola pubblica è in fibrillazione. I provvedimenti del Ministro Gelmini stanno creando un notevole malcontento perchè per molti genitori e per molti insegnanti rappresentano un passo indietro rispetto alle necessità delle famiglie e del mondo della scuola in genere.
Sulla rete la protesta monta. E lo fa riproponendo le attualissime parole dette da Pietro Calamandrei, 50 anni orsono. Parole che sono quantomai attuali.
La riforma è sorretta da una sola e reale motivazione: tagliare le spese. La scuola pubblica non è perfetta può essere migliorata ma non deve essere smantellata.
Anche noi per nostra parte, con la nostra piccola voce, lanciamo il nostro messaggio di speranza affinchè che la scuola pubblica non sia considerata un mero capitolo di spesa su cui risparmiare quanto più è possibile.
Il discorso di Calamandrei e un documento che parla della riforma Gelmini possono essere consultati nella nuova sezione di questo sito VivascuolaRapalloDOC.
Sulla rete la protesta monta. E lo fa riproponendo le attualissime parole dette da Pietro Calamandrei, 50 anni orsono. Parole che sono quantomai attuali.
La riforma è sorretta da una sola e reale motivazione: tagliare le spese. La scuola pubblica non è perfetta può essere migliorata ma non deve essere smantellata.
Anche noi per nostra parte, con la nostra piccola voce, lanciamo il nostro messaggio di speranza affinchè che la scuola pubblica non sia considerata un mero capitolo di spesa su cui risparmiare quanto più è possibile.
Il discorso di Calamandrei e un documento che parla della riforma Gelmini possono essere consultati nella nuova sezione di questo sito VivascuolaRapalloDOC.
0 commenti:
Posta un commento