sabato 27 settembre 2008

Odissea di solidarietà


Bravissimi i ragazzi ex Antola nella loro originale, divertente (a tratti irresistibile) Odissea, tornati per una sera "a studiare" con le loro affezionate maestre.

Uno spettacolo vero e proprio quello che hanno sostenuto, lungo quasi due ore, un riuscito mix di cultura e divertimento, per imparare giocando.

Bravi pure i genitori che hanno organizzato al meglio l'evento e cucito i costumi di scena.

Un plauso infine alle insegnanti-registe che hanno architettato il tutto e ben diretto il nutrito gruppo composto da una trentina di attori.

Grande, infine, il tributo di solidarietà frutto della serata che si è concretizzato con l'invio all'ospedale Gaslini di Genova di 1.325 € che verranno utilizzati dal reparto ortopedia infantile nell'ambito del progetto Natale 2008.

E a quegl'illustri naviganti ricca
Mercede offersi, e li pregai che in Pilo
Mi ponessero, o in Elide divina,
Dominio, degli Epéi. Se non che il vento
Indi gli svolse, e forte a lor mal cuore;
Ché inganni non pensavano. Venimmo,
Notturni errando, a questa piaggia, e a forza
Di remi, e con gran stento, il porto entrammo.

mercoledì 17 settembre 2008

Gli (ex) alunni delle Antola presentano l'Odissea


Venerdi 19 settembre ore 20.30 presso l'Auditorium delle Clarisse di Rapallo gli ex alunni delle classi 5a e 5b della scuola Antola presentano L'ODISSEA un classico in musicall. Il ricavato della serata (5 euro il biglietto di ingresso) sarà devoluto in beneficenza all'Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova.
(foto tratta dal sito del Comune di Rapallo)

lunedì 15 settembre 2008

E' cominciata ...


E' cominciata secondo lo stesso, identico copione fatto di abbracci, baci e qualche pianto. Non così le emozioni. Quelle si rinnovano sempre, intense ogni volta che suona quella prima campana, quando i ragazzi salgono i gradini della scuola e spariscono, salutando chi resta, come se prendessero un treno per un lungo viaggio. Lungo un intero anno.

In bocca al lupo a tutti!!

sabato 13 settembre 2008

Mensa Scuola Pascoli Sant'Anna: come accedere al servizio

Come anticipato (e come riporta l'articolo del Secolo XIX di oggi), l'estensione del servizio mensa nella scuola elementare di Sant'Anna per i giorni in cui i bambini non hanno rientro è oramai una realtà.

Il servizio, dopo una apposita delibera di Giunta, è attivo.

Come requisito di accesso occorre che entrambi i genitori lavorino, situazione che deve essere attestata attraverso apposita dichiarazione richiesta al datore di lavoro.

Gli interessati devono compilare un apposito modulo già disponibile presso l'ufficio Pubblica Istruzione (3° piano - stanza 22) sito nell'ex ospedale in Piazza Molfino.

Tutti i genitori saranno comunque informati dalla Direzione Didattica tramite i canali tradizionali.

Nel quotidiano, il servizio verrà svolto da un assistente che è alle dirette dipendenze dell'Ente. Ciò permette al Comune di mettere a disposizione tale servizio in modalità gratuita (escludendo ovviamente il costo del pasto), un miglioramento rispetto allo scorso anno.

Il risultato è positivo, il nostro grazie al Consigliere Bagnasco che ha saputo ascoltare le esigenze delle famiglie.

domenica 7 settembre 2008

Mensa Sant'Anna, prosegue il servizio extra

Il servizio che permette ai bambini della scuola elementare di Sant'Anna di fermarsi a mensa anche nei giorni in cui non è previsto il rientro pomeridiano rimarrà in vigore. Lo ha annunciato con una telefonata il consigliere delegato Carlo Bagnasco. Nei prossimi giorni cercheremo di avere ulteriori specificazioni in merito alle modalità con cui il servizio medesimo potrà essere fruito.

venerdì 5 settembre 2008

Sopralluogo alla scuola Rainusso

Il 30 giugno scorso si è svolto un sopralluogo al cantiere della scuola Rainusso di via Bolzano per verificare l'andamento dei lavori. Durante l'incontro è stato riaffermato dall'ass. Fracchia che alcuni dei suggerimenti che genitori ed insegnanti avevano proposto nei mesi scorsi sono stati accolti e verranno inseriti in questa tornata di lavori. Tra questi, l'installazione dei pannelli solari per la produzione di acqua calda, la predisposizione per l'installazione di pannelli fotovoltaici, la predisposizione del salone con un adeguato impianto acustico, la predisposizione di una pensilina davanti all'ingresso, finestre ad altezza adulti.

Di seguito mostriamo alcune foto scattate durante il sopralluogo (cliccare sulla singola foto per l'ingrandimento).




Ingresso



La classe a sinistra dell'ingresso



Un'altra classe al piano sottostante



Alloggiamento per consolidamento struttura



Alloggiamento per ascensore



Classe al piano superiore



Un'altra classe al piano superiore
 
Questo blog non è una testata giornalistica, non è aggiornato con cadenza periodica, non è considerabile un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001, non è a scopo di lucro e non contiene pubblicità.